RadioBici

  • 105 Smart Up
  • Sostenibilità
  • Politica
  • Personaggi
  • Città
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • E-mail
  • RadioBiciRadioBici
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Team
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Mappa
    • Tappe
    • Luoghi & post
  • Partner
    • Creative Room
    • FIAB
  • Sponsor
    • Sorgenia
    • Coop
    • Airbnb
    • Montura
    • Brompton
    • Girolibero
    • Alcedo Italia
    • GoPro
  • Bici
    • Tandem
  • Search

Capitale del verde, quest’anno è Bristol

Qual è la città piu’ verde d’Europa?
A deciderlo ogni anno è  la Commissione Europea  dell’ambiente con il “Green Capital Award”, premio che viene assegnato alla città che piu’ di ogni altra si è impegnata a cambiare l’ambiente urbano ridisegnandolo in chiave ecologica.

Il 19 giugno  il “Green Aaward 2015” è stato consegnato  al major della città inglese di Bristol George Ferguson dalle mani del presidente della Commissione Europea dell’ambiente Janez Potocnik.

La manifestazione 2013 è stata la sesta edizione e la location della premiazione è avvenuta nell’incantevole città di Nantes, in Francia.

Il gruppo di finalisti , oltre a Bristol, era composto da Brussel, Glasgow e Lubjana, ma la giuria composta da dodici esperti membri di vari organismi europei tra cui la Commissione Europea, il Parlamento europeo, l’agenzia dell’ambiente europea e il Comitato delle regioni, ha scelto la città inglese in virtu’ degli ottimi risultati raggiunti dopo anni di lavoro.

I criteri di selezione sono stati i seguenti: A) Cooperazione e partenariati fra autorità, cittadini,imprese e altre parti interessate allo sviluppo e al miglioramento delle condizioni di vita nell’ambiente urbano; B) Attuazione di soluzioni di mobilità sostenibile; C) Introduzione ed espansione di parchi e aree ricreative; D) Approccio moderno alla gestione dei rifiuti; E) Soluzioni innovative per l’inquinamento acustico; F) Approccio integrato alla gestione urbana che garantisca effetti positivi a lungo termine.
Il premio alla città di Bristol è un riconoscimento a l’amministrazione e a tutta la popolazione, infatti negli ultimi anni il numero di ciclisti attivi è raddoppiato e l’obiettivo è moltiplicare per due questo numero in previsione del 2020.

Non solo,verranno investiti sul fronte della mobilità cittadina circa 500 milioni di euro e 300 milioni per l’efficienza energetica .
Il settore della green economy a Bristol ad oggi vale 17 mila nuovi posti di lavoro e solo nel 2012 è cresciuto del 4,7%.
La manifestazione non serve solo a premiare le città meritevoli  ma cerca di costruire una rete di cooperazione tra tutti i soggetti autori di pratiche verdi e sostenibili.

In tutte e sei le edizioni la maggior parte delle città vincitrici sono dell’area nord europea, mai nessuna città italiana è arrivata nel gruppo dei finalisti. La spiegazione dipende in parte dal limite minimo di popolazione richiesto, paletto che penalizza i nostri centri piu’ piccoli che solitamente sono i piu’ attivi sul fronte del rispetto dell’ambiente.

Fino a oggi si potevano candidare solo le città che avevano duecentomila e piu’ abitanti,ma per l’anno prossimo la soglia scende a centomila unità. 
L’edizione 2014 si terrà a Copenhagen (Danimarca), per partecipare basta compilare l’application  che trovate qui. 

Guarda tutte le tappe ▶
9 Luglio 2013CittàLeave a comment

I PIÙ RECENTI

  • Da Renzi a Guccini, il meglio delle ultime edizioni di Radiobici

    Da Renzi a Guccini, il meglio delle ultime edizioni di Radiobici

    5 Maggio 2017
  • Coop e Caritas: 20 mila pasti gratuiti per un refettorio in crowdfunding

    Coop e Caritas: 20 mila pasti gratuiti per un refettorio in crowdfunding

    10 Novembre 2015
  • Equity crowdfunding per le sturtup italiane? Ci pensa Tip Ventures

    Equity crowdfunding per le sturtup italiane? Ci pensa Tip Ventures

    5 Agosto 2015

CHI SIAMO

  • Il progetto
  • Il team
  • Pino Hase Bike
  • Contatti
  • Dicono di noi

PARLIAMO DI

  • 105 Smart Up
  • Sostenibilità
  • Politica
  • Personaggi
  • Città

MAPPA

  • Le Tappe
  • La mappa dei post

PARTNER

  • Creative Room
  • FIAB
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more